FONTI: IL RESTAURO DELLE SCARPE
“Ciao, non sono a casa, ma le mie scarpe sì: lasciate loro un messaggio!” Carrie Bradshaw, la protagonista di Sex & The City portata sul piccolo schermo da Sarah Jessica Parker, non fa mistero del suo amore per le calzature in nessun episodio della mitica serie TV. Una passione che condividiamo: chi ha visitato il nostro museo sa che uno specifico momento della visita è dedicato alle scarpe FILA.
Al fine di garantire la loro longevità è necessario riservare agli articoli cure continue, specifici processi di mantenimento. Per questo motivo una sala dell’archivio, all’occorrenza, si trasforma in un vero e proprio laboratorio di restauro.

Una scarpa è per natura soggetta al passare del tempo. Per proteggerla il più a lungo possibile, viene innanzitutto pulita con latte detergente e successivamente collocata in aree a basse temperature: il tempo di permanenza varia a seconda dei singoli casi e l’azione del freddo contribuisce a bloccare il processo di degrado. A seguito di controlli si valuta un eventuale ‘secondo round’ refrigeratorio, dopodiché si è pronti per gli interventi di ripristino di cui vi forniamo esclusiva testimonianza per immagini.

Una spruzzata di spray al silicone e la scarpa asciutta è infine messa ‘sottovuoto’ per scongiurare la presenza di aria, cattiva compagna dell’osmosi. Insieme al relativo cartellino identificativo, tutto è pronto per l’archivio. A questo punto, però, un dubbio ci assale: chissà se anche Carrie fa lo stesso con i suoi amati stiletti…
